Moti dei corpi celesti
Modelli fisico-matematici e loro validita'
Anna Nobili
Lezioni di orientamento preuniversitario
Pisa, 6-13-20 Marzo 2001
File in Power
Point (5.9 MB); File in Power Point, in formato per la
stampa (5.6 MB)
Per vedere lo show delle diapositive (se disponi di un browser di rete recente e di
una buona connessione di rete), clicca qui
Indice dei contenuti:
- Titolo, autore e istituzione, date
- Peculiarita' della Matematica rispetto a tutte le
altre scienze
- "Il Libro della natura e' scritto nel
linguaggio della matematica...."
- Capire il cielo
- Impariamo a distinguere pochi puntini tra
un'infinita' di puntini luminosi... (I)
- Impariamo a distinguere pochi puntini tra
un'infinita' di puntini luminosi... (II)
- Le osservazioni non bastano... (I)
- Le osservazioni non bastano... (II)
- Le osservazioni non bastano... (III)
- La visione di Platone (IVo secolo A.C.)
(I)
- La visione di Platone (IVo secolo A.C.)
(II)
- Moti retrogradi dei pianeti nella concezione
moderna
- Claudio Tolomeo (150 d.C.) (I)
- Claudio Tolomeo (150 d.C.) (II)
- Il modello tolemaico: una versione semplificata
(I)
- Il modello tolemaico: una versione
semplificata (II)
- Il modello tolemaico: una versione semplificata
(III)
- Esempi di moto epicicloidale tratti dalla vita di
tutti i giorni
- Il modello tolemaico: l'epiciclo e il deferente
(I)
- Il modello tolemaico: l'epiciclo e il deferente
(II)
- Il modello tolemaico: l'epiciclo e il deferente
(III)
- Il modello tolemaico: l'epiciclo e il deferente
(IV)
- Il modello tolemaico: orbita risonante (I)
- Il modello tolemaico: orbita risonante (II)
- Il modello tolemaico: orbita aperta (I)
- Il modello tolemaico: orbita aperta (II)
- Tolomeo: un modello semplice per spiegare il moto
del Sole (I)
- Tolomeo: un modello semplice per spiegare il moto
del Sole (II)
- Tolomeo: si puo' ottenere anche un'orbita
ellittica (I)
- Tolomeo: si puo' ottenere anche un'orbita
ellittica (II)
- Ora facciamo un modello un po' piu' complicato: 1
deferente e 2 epicicli (I)
- Ora facciamo un modello un po' piu' complicato: 1
deferente e 2 epicicli (II)
- Tolomeo....un modello realistico per Mercurio (I)
- Tolomeo....un modello realistico per Mercurio (II)
- Tolomeo....un modello realistico per Mercurio
(III)
- Tolomeo....un modello realistico per Mercurio (IV)
- Tolomeo....un modello realistico per Mercurio (V)
- Tolomeo....un modello realistico per Mercurio (VI)
- Copernico 1473-1573 (I)
- Copernico 1473-1573 (II)
- Copernico 1473-1573 (III)
- Copernico 1473-1573 (IV)
- Copernico 1473-1573 (V)
- L'Osservatorio di Ulug Beg a Samarcanda (I)
- L'Osservatorio di Ulug Beg a Samarcanda (II)
- L'Osservatorio di Ulug Beg a Samarcanda (III)
- Tycho Brahe 1546-1603 (I)
- Tycho Brahe 1546-1603 (II)
- Tycho Brahe 1546-1603 (III)
- Keplero 1571-1630
- Le 3 leggi di Keplero (I)
- Le 3 leggi di Keplero (II)
- Le 3 leggi di Keplero (III)
- Le 3 leggi di Keplero (IV)
- Le 3 leggi di Keplero (V)
- Le 3 leggi di Keplero (VI)
- Galileo 1564-1672 (I)
- Galileo: osservazioni sistematiche dei satelliti
di Giove
- Le osservazioni di Galileo
- Galileo: l'opposizione della Chiesa di Roma
- Galileo e il Principio di Equivalenza (I)
- Galileo e il Principio di Equivalenza (II)
- I grandi cataloghi stellari e la scoperta di Urano
(1781)
- Newton (1642-1727) e la meccanica
celeste (I)
- Newton (1642-1727) e la meccanica
celeste (II)
- Newton (1642-1727) e la meccanica
celeste (III)
- Newton (1642-1727) e la meccanica
celeste (IV)
- Nettuno e la meccanica celeste
- Le correzioni relativistiche alla
teoria della gravitazione di Newton (I)
- Le correzioni relativistiche alla
teoria della gravitazione di Newton (II)
- Indirizzo sito web e posta elettronica
1. Titolo, autore e
istituzione, date
Torna all' indice
2. Peculiarita' della Matematica
rispetto a tutte le altre scienze
Torna all' indice
3. "Il Libro della natura e' scritto nel linguaggio della
matematica...."
Torna all' indice
4. Capire
il cielo
Torna all' indice
5.
Impariamo a distinguere pochi puntini tra un'infinita' di puntini luminosi... (I)
6. Impariamo a distinguere
pochi puntini tra un'infinita' di puntini luminosi... (II)
Torna all' indice
7. Le osservazioni non
bastano (I)
8. Le osservazioni non
bastano (II)
9. Le osservazioni non
bastano (III)
Torna all' indice
10. La visione di Platone
(IVo secolo A.C.) (I)
11. La visione di Platone
(IVo secolo A.C.) (II)
Torna all' indice
12. Moti
retrogradi dei pianeti nella concezione moderna
Torna all' indice
13. Claudio Tolomeo (150
d.C.) (I)
14. Claudio Tolomeo (150
d.C.) (II)
Torna all' indice
15. Il modello tolemaico:
una versione semplificata (I)
16. Il modello
tolemaico: una versione semplificata (II)
17. Il modello tolemaico:
una versione semplificata (III)
Torna all' indice
18. Esempi di moto
epicicloidale tratti dalla vita di tutti i giorni
Torna all' indice
19. Il modello tolemaico:
l'epiciclo e il deferente (I)
20. Il modello tolemaico:
l'epiciclo e il deferente (II)
21. Il
modello tolemaico: l'epiciclo e il deferente (III)
22. Il modello tolemaico:
l'epiciclo e il deferente (IV)
23. Il modello tolemaico:
orbita risonante (I)
24. Il modello tolemaico:
orbita risonante (II)
25. Il modello tolemaico:
orbita aperta (I)
26. Il modello tolemaico:
orbita aperta (II)
27. Tolomeo: un modello
semplice per spiegare il moto del Sole (I)
28. Tolomeo: un modello
semplice per spiegare il moto del Sole (II)
29. Tolomeo: si puo'
ottenere anche un'orbita ellittica (I)
30. Tolomeo: si puo'
ottenere anche un'orbita ellittica (II)
31. Ora facciamo un
modello un po' piu' complicato: 1 deferente e 2 epicicli (I)
32.Ora facciamo un
modello un po' piu' complicato: 1 deferente e 2 epicicli (II)
33.Tolomeo....un modello
realistico per Mercurio (I)
34.Tolomeo....un modello
realistico per Mercurio (II)
35.Tolomeo....un modello
realistico per Mercurio (III)
36.Tolomeo....un
modello realistico per Mercurio (IV)
37.Tolomeo....un modello
realistico per Mercurio (V)
38.Tolomeo....un modello
realistico per Mercurio (VI)
Torna all' indice
39.Copernico 1473-1573
(I)
40.Copernico 1473-1573
(II)
41.Copernico 1473-1573
(III)
42.Copernico 1473-1573
(III)
43.Copernico 1473-1573
(V)
Torna all' indice
44.L'Osservatorio di Ulug
Beg a Samarcanda (I)
45.L'Osservatorio di Ulug
Beg a Samarcanda (II)
46.L'Osservatorio di Ulug
Beg a Samarcanda (III)
Torna all' indice
47.Tycho Brahe 1546-1603
(I)
48.Tycho Brahe 1546-1603
(II)
49.Tycho Brahe 1546-1603
(III)
Torna all' indice
50.Keplero 1571-1630
51.Le 3 leggi di Keplero
(I)
52.Le 3 leggi di Keplero
(II)
53.Le 3 leggi di Keplero
(III)
54.Le 3 leggi di Keplero
(IV)
55.Le 3 leggi di Keplero
(V)
56.Le 3 leggi di Keplero
(VI)
Torna all' indice
57.Galileo 1564-1672 (I)
58.Galileo: osservazioni
sistematiche dei satelliti di Giove
59.Le osservazioni di
Galileo
60.Galileo: l'opposizione
della Chiesa di Roma
61.Galileo e il Principio
di Equivalenza (I)
62.Galileo e il Principio
di Equivalenza (II)
Torna all' indice
63.I grandi cataloghi
stellari e la scoperta di Urano (1781)
Torna all' indice
64.Newton (1642-1727) e
la meccanica celeste (I)
65.Newton (1642-1727) e
la meccanica celeste (II)
66.Newton (1642-1727) e
la meccanica celeste (III)
67.Newton (1642-1727) e
la meccanica celeste (IV)
68.Nettuno e la meccanica
celeste
Torna all' indice
69.Le correzioni
relativistiche alla teoria della gravitazione di Newton (I)
70.Le correzioni
relativistiche alla teoria della gravitazione di Newton (II)
Torna all' indice
71.
Torna all' indice
Back to Anna Nobili Homepage